Situazione del cinipede qui a Marradi (FI)
Le galle iniziano a colorarsi di rosso, preludio allo sfarfallamento della (odiata) vespina cinese.
20.04.2011
28.04.2011
28.04.2011
イタリア栗 , italian chestnuts , châtaignes et marrons italiens , castañas italianas , الايطالية الكستناء
30 apr 2011
27 apr 2011
LOS ANGELES TIMES: NEW HOPE FOR THE OLD CHESTNUTS
Nuovo articolo del L.A. Times sulla situazione dei castagneti in Usa:
per l'articolo completo, clikka QUI
By Tina Susman, Los Angeles Times
From atop a small hill in Virginia, Fred Hebard has views into the past and the future. Ahead of him: the ancient peaks of southern Appalachia. American chestnut trees once held sway across those hazy hills, numbering some 4 billion across the eastern United States.
Behind Hebard: a fledgling forest of spindly chestnut trees, their young branches bare and quivering in the cold wind. If all goes well, those trees are the beginning of a new species, one created in a chestnut mating project aimed at salvaging the American chestnut tree from near extinction.
Hebard might never know if the plan succeeds. It could take decades to determine whether the trees behind him show high levels of blight resistance. "And that only tells you if you have a chance" at full resistance, said Hebard, chief scientist of the American Chestnut Foundation, who has devoted his life to crossbreeding nuts.
Before you snicker at the idea of a group called the American Chestnut Foundation, consider some chestnut facts: Americans spend $20 million a year importing chestnuts from Europe and Asia; the meaty nuts are gluten-free, cholesterol-free and a lot less fattening than other nuts; chestnuts make a terrific beer; chestnut tree devotees include Rolling Stones keyboardist Chuck Leavell, whose backyard in Georgia became home last month to a seedling that could be part of the new species coming from the farm Hebard oversees in southwestern Virginia.
"If we keep on losing components of our forests, what are we going to have left?" said Hebard, explaining the passion for a tree that is not even extinct, and for a nut that is imported easily from Europe and Asia for use in salads, stuffings, bread and in toasty bags sold from food carts in New York City.
America used to produce billions of those nuts until a blight imported from Asia attacked trees in New York. The disease spread quickly, and between 1904 and 1940, the trees were nearly wiped out.
Those that remained were either not blight-resistant or too few and widespread to produce healthy offspring to sustain the species, whose healthiest specimens grew to 100 feet tall. The trees' absence had a trickle-down effect on wildlife that foraged for chestnuts. Some experts say the panther's disappearance from this region can be traced to the trees' disappearance, because the rodents that were panther prey lost a key food source.
Follow Hebard might never know if the plan succeeds. It could take decades to determine whether the trees behind him show high levels of blight resistance. "And that only tells you if you have a chance" at full resistance, said Hebard, chief scientist of the American Chestnut Foundation, who has devoted his life to crossbreeding nuts.
Before you snicker at the idea of a group called the American Chestnut Foundation, consider some chestnut facts: Americans spend $20 million a year importing chestnuts from Europe and Asia; the meaty nuts are gluten-free, cholesterol-free and a lot less fattening than other nuts; chestnuts make a terrific beer; chestnut tree devotees include Rolling Stones keyboardist Chuck Leavell, whose backyard in Georgia became home last month to a seedling that could be part of the new species coming from the farm Hebard oversees in southwestern Virginia.
"If we keep on losing components of our forests, what are we going to have left?" said Hebard, explaining the passion for a tree that is not even extinct, and for a nut that is imported easily from Europe and Asia for use in salads, stuffings, bread and in toasty bags sold from food carts in New York City.
America used to produce billions of those nuts until a blight imported from Asia attacked trees in New York. The disease spread quickly, and between 1904 and 1940, the trees were nearly wiped out.
Those that remained were either not blight-resistant or too few and widespread to produce healthy offspring to sustain the species, whose healthiest specimens grew to 100 feet tall. The trees' absence had a trickle-down effect on wildlife that foraged for chestnuts. Some experts say the panther's disappearance from this region can be traced to the trees' disappearance, because the rodents that were panther prey lost a key food source.
It would be decades before the crossbreeding program would take hold. Now, after crossing blight-resistant Chinese chestnuts with nonresistant Americans, the foundation has begun widespread test plantings of a nut that is 15/16 American and 1/16 Chinese. It hopes the equation will produce a tree that has the Chinese version's resistance to disease and the American version's ability to thrive in North America's climate.
To follow at Los Angeles Times web pages
per l'articolo completo, clikka QUI
By Tina Susman, Los Angeles Times
From atop a small hill in Virginia, Fred Hebard has views into the past and the future. Ahead of him: the ancient peaks of southern Appalachia. American chestnut trees once held sway across those hazy hills, numbering some 4 billion across the eastern United States.
Behind Hebard: a fledgling forest of spindly chestnut trees, their young branches bare and quivering in the cold wind. If all goes well, those trees are the beginning of a new species, one created in a chestnut mating project aimed at salvaging the American chestnut tree from near extinction.
Hebard might never know if the plan succeeds. It could take decades to determine whether the trees behind him show high levels of blight resistance. "And that only tells you if you have a chance" at full resistance, said Hebard, chief scientist of the American Chestnut Foundation, who has devoted his life to crossbreeding nuts.
Before you snicker at the idea of a group called the American Chestnut Foundation, consider some chestnut facts: Americans spend $20 million a year importing chestnuts from Europe and Asia; the meaty nuts are gluten-free, cholesterol-free and a lot less fattening than other nuts; chestnuts make a terrific beer; chestnut tree devotees include Rolling Stones keyboardist Chuck Leavell, whose backyard in Georgia became home last month to a seedling that could be part of the new species coming from the farm Hebard oversees in southwestern Virginia.
"If we keep on losing components of our forests, what are we going to have left?" said Hebard, explaining the passion for a tree that is not even extinct, and for a nut that is imported easily from Europe and Asia for use in salads, stuffings, bread and in toasty bags sold from food carts in New York City.
America used to produce billions of those nuts until a blight imported from Asia attacked trees in New York. The disease spread quickly, and between 1904 and 1940, the trees were nearly wiped out.
Those that remained were either not blight-resistant or too few and widespread to produce healthy offspring to sustain the species, whose healthiest specimens grew to 100 feet tall. The trees' absence had a trickle-down effect on wildlife that foraged for chestnuts. Some experts say the panther's disappearance from this region can be traced to the trees' disappearance, because the rodents that were panther prey lost a key food source.
Follow Hebard might never know if the plan succeeds. It could take decades to determine whether the trees behind him show high levels of blight resistance. "And that only tells you if you have a chance" at full resistance, said Hebard, chief scientist of the American Chestnut Foundation, who has devoted his life to crossbreeding nuts.
Before you snicker at the idea of a group called the American Chestnut Foundation, consider some chestnut facts: Americans spend $20 million a year importing chestnuts from Europe and Asia; the meaty nuts are gluten-free, cholesterol-free and a lot less fattening than other nuts; chestnuts make a terrific beer; chestnut tree devotees include Rolling Stones keyboardist Chuck Leavell, whose backyard in Georgia became home last month to a seedling that could be part of the new species coming from the farm Hebard oversees in southwestern Virginia.
"If we keep on losing components of our forests, what are we going to have left?" said Hebard, explaining the passion for a tree that is not even extinct, and for a nut that is imported easily from Europe and Asia for use in salads, stuffings, bread and in toasty bags sold from food carts in New York City.
America used to produce billions of those nuts until a blight imported from Asia attacked trees in New York. The disease spread quickly, and between 1904 and 1940, the trees were nearly wiped out.
Those that remained were either not blight-resistant or too few and widespread to produce healthy offspring to sustain the species, whose healthiest specimens grew to 100 feet tall. The trees' absence had a trickle-down effect on wildlife that foraged for chestnuts. Some experts say the panther's disappearance from this region can be traced to the trees' disappearance, because the rodents that were panther prey lost a key food source.
It would be decades before the crossbreeding program would take hold. Now, after crossing blight-resistant Chinese chestnuts with nonresistant Americans, the foundation has begun widespread test plantings of a nut that is 15/16 American and 1/16 Chinese. It hopes the equation will produce a tree that has the Chinese version's resistance to disease and the American version's ability to thrive in North America's climate.
To follow at Los Angeles Times web pages
24 apr 2011
PISSARRO: I CASTAGNETI DI OSNY (Les chataigniers a Osny)
Jacob Abraham Camille Pissarro è il pittore impressionista che amo di più.
Ecco un'altra delle sue opere legate ai castagneti.
CAMILLE PISSARRO (1830-1903)
"I Castagni a Osny"
Olio su tela 65 x 81 cm
Dipinto del 1873
Coll. privata Usa
"Les chataigniers a Osny"
Huile sur toile 65 cm x 81 cm
Peint en 1873
Coll. privèe Usa
"The Chestnut Trees at Osny"
Oil on canvas 65 cm x 81 cm
Painted in 1873
Usa private collection
Ecco un'altra delle sue opere legate ai castagneti.
CAMILLE PISSARRO (1830-1903)
"I Castagni a Osny"
Olio su tela 65 x 81 cm
Dipinto del 1873
Coll. privata Usa
"Les chataigniers a Osny"
Huile sur toile 65 cm x 81 cm
Peint en 1873
Coll. privèe Usa
"The Chestnut Trees at Osny"
Oil on canvas 65 cm x 81 cm
Painted in 1873
Usa private collection
22 apr 2011
CHEESE CAKE CON CREMA DI MARRONI
Una ricetta inventata da una ragazza di Marradi, Maria Teresa Nati: lo ha chiamato "il Paciarée", che nel locale dialetto tosco-romagnolo vuol dire "paciugo".
Si tratta di un goloso cheese cake con la crema di marroni di Marradi.
In più, l'affioramento degli zuccheri della crema rende molto brillante la superfice.
Mi è piaciuta molto, così da farmi dare la ricetta...
Ingredienti
300 gr crema di marroni
125 gr biscotti da colazione tritati
60 gr di burro fuso
200 gr di formaggio fresco tipo Philadelphia
200 gr di ricotta
3 uova
100 gr zucchero
1 bustina di vanillina
Ricetta
Unire il burro fuso ai biscotti tritati, mescolandoli bene; stendere in una teglia ricoperta da carta da forno e porre in un forno già caldo (150°) per 15 minuti.
Nel frattempo mescolate i due formaggi aggiungendovi un uovo alla volta: va fatto attentamente e continuando a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Aggiungete zucchero e vanillina.
Mescolando aggiungete 4 cucchiai di crema di marroni, continuando a mescolare fino a chè il composto è bel amalgamato.
Versate il composto sopra i biscotti gratinati e livellate.
Rimettere in forno per altri 50 minuti.
Sfornate e, mentre è ancora caldo, ricopritelo con la crema di marroni, pareggiandola con una spatola.
Lasciatela raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Il "Paciarée" è pronto.
Si tratta di un goloso cheese cake con la crema di marroni di Marradi.
In più, l'affioramento degli zuccheri della crema rende molto brillante la superfice.
Mi è piaciuta molto, così da farmi dare la ricetta...
Ingredienti
300 gr crema di marroni
125 gr biscotti da colazione tritati
60 gr di burro fuso
200 gr di formaggio fresco tipo Philadelphia
200 gr di ricotta
3 uova
100 gr zucchero
1 bustina di vanillina
Ricetta
Unire il burro fuso ai biscotti tritati, mescolandoli bene; stendere in una teglia ricoperta da carta da forno e porre in un forno già caldo (150°) per 15 minuti.
Nel frattempo mescolate i due formaggi aggiungendovi un uovo alla volta: va fatto attentamente e continuando a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Aggiungete zucchero e vanillina.
Mescolando aggiungete 4 cucchiai di crema di marroni, continuando a mescolare fino a chè il composto è bel amalgamato.
Versate il composto sopra i biscotti gratinati e livellate.
Rimettere in forno per altri 50 minuti.
Sfornate e, mentre è ancora caldo, ricopritelo con la crema di marroni, pareggiandola con una spatola.
Lasciatela raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Il "Paciarée" è pronto.
20 apr 2011
GIOVANNI PASCOLI E LE CASTAGNE
Il castagno è spesso inserito in componimenti e poemi, a testimoninaza del grande importanza sociale che questo albero ha avuto nella nostra storia.
Anche Giovanni Pascoli lo cita a più riprese.
« Per te i tuguri sentono il tumulto
or del paiolo che inquïeto oscilla;
per te la fiamma sotto quel singulto
crepita e brilla:
tu, pio castagno, solo tu, l'assai
doni al villano che non ha che il sole;
tu solo il chicco, il buon di più, tu dai
alla sua prole; »
(Giovanni Pascoli, Il castagno)
« ...Viola!... Violetta!...
Non la vedi costì? C'è da stamani.
Ce l'ha lasciata il caro zio. L'accétta!
La piglia su, domani, oggi, a due mani,
e picchia giù. Dove ella picchia, guai
a quei frassini! tristi quelli ontani!
e quei castagni! Non credevi mai,
Violetta? Lo credo! Ero il più grande!
Sono il più vecchio. Ella è per me: vedrai. »
(Giovanni Pascoli, Primi poemetti: Il vecchio castagno)
Per saperne di più, Giovanni Pascoli su WIKIPEDIA
Anche Giovanni Pascoli lo cita a più riprese.
« Per te i tuguri sentono il tumulto
or del paiolo che inquïeto oscilla;
per te la fiamma sotto quel singulto
crepita e brilla:
tu, pio castagno, solo tu, l'assai
doni al villano che non ha che il sole;
tu solo il chicco, il buon di più, tu dai
alla sua prole; »
(Giovanni Pascoli, Il castagno)
« ...Viola!... Violetta!...
Non la vedi costì? C'è da stamani.
Ce l'ha lasciata il caro zio. L'accétta!
La piglia su, domani, oggi, a due mani,
e picchia giù. Dove ella picchia, guai
a quei frassini! tristi quelli ontani!
e quei castagni! Non credevi mai,
Violetta? Lo credo! Ero il più grande!
Sono il più vecchio. Ella è per me: vedrai. »
(Giovanni Pascoli, Primi poemetti: Il vecchio castagno)
Per saperne di più, Giovanni Pascoli su WIKIPEDIA
18 apr 2011
ARDECHE: MAISON DU CHATAIGNIER
Ho visitato la "Maison du Chataignier" a Saint-Pierreville in Ardeche (Francia).
E' veramente interessante, ben organizzato per tavole tematiche ed esempi pratici; mi è parso particolarmente indirizzato a scopi didattici (ed infatti v'erano diverse scolaresche).
Interessante il video proiettato, ovviamente solo in francese.
Mi sono particolarmente piaciute le vallate attorno: infatti l'Ardeche ha montagne più dolci rispetto alle Alpi o all'Appennino settentrionale.
Merita indubbiamente una visita.
Maggiori informazioni clikkando QUI
Maison du Châtaignier
Adresse postale : Place Neuve, 07190 Saint-Pierreville (F)
Au cœur du Parc naturel régional des Monts d’Ardèche, dans le village de Saint Pierreville, la Maison du Châtaignier vous accueille pour une découverte de la châtaigne, sur 3 niveaux d’exposition rénovés.
La Maison du Châtaignier retrace l’histoire d’une relation privilégiée entre l’homme des pentes ardéchoises et son « arbre à pain ».
Elle soutient également toutes les actions concernant la châtaigneraie : de la promotion des produits à base de châtaignes au maintien des châtaigneraies.
Pour le site, cliquez ICI
Maison du Châtaignier
Adresse postale : Place Neuve, 07190 Saint-Pierreville (F)
E' veramente interessante, ben organizzato per tavole tematiche ed esempi pratici; mi è parso particolarmente indirizzato a scopi didattici (ed infatti v'erano diverse scolaresche).
Interessante il video proiettato, ovviamente solo in francese.
Mi sono particolarmente piaciute le vallate attorno: infatti l'Ardeche ha montagne più dolci rispetto alle Alpi o all'Appennino settentrionale.
Merita indubbiamente una visita.
Maggiori informazioni clikkando QUI
Maison du Châtaignier
Adresse postale : Place Neuve, 07190 Saint-Pierreville (F)
Au cœur du Parc naturel régional des Monts d’Ardèche, dans le village de Saint Pierreville, la Maison du Châtaignier vous accueille pour une découverte de la châtaigne, sur 3 niveaux d’exposition rénovés.
La Maison du Châtaignier retrace l’histoire d’une relation privilégiée entre l’homme des pentes ardéchoises et son « arbre à pain ».
Elle soutient également toutes les actions concernant la châtaigneraie : de la promotion des produits à base de châtaignes au maintien des châtaigneraies.
Pour le site, cliquez ICI
Maison du Châtaignier
Adresse postale : Place Neuve, 07190 Saint-Pierreville (F)
12 apr 2011
PASSION CHESTNUTS
I found an easy recipe dating from nineteenth century, called: passion chestnuts .
It seems to have aphrodisiac properties.
Recipe
Put the already peeled chestnuts to soak in Muscat-wine for a few hours.
Boil them in the same soaking liquid, in a pot covered with a lid, until cooked (around 20').
Before serving, garnish with a few pistachios, cinnamon and honey.
I do not take responsibility if they do not work in the field of love; although chestnuts are heart-shaped ...
For more chestnuts recipes, click HERE
It seems to have aphrodisiac properties.
Recipe
Put the already peeled chestnuts to soak in Muscat-wine for a few hours.
Boil them in the same soaking liquid, in a pot covered with a lid, until cooked (around 20').
Before serving, garnish with a few pistachios, cinnamon and honey.
I do not take responsibility if they do not work in the field of love; although chestnuts are heart-shaped ...
For more chestnuts recipes, click HERE
11 apr 2011
ALBERT ANKER: NATURA MORTA CON VINO E CASTAGNE
Albert Samuel Anker (1 aprile 1831 – 16 luglio 1910) pittore ed illustratore di ispirazione realista, è stato chiamato il “pittore nazionale” della Svizzera perchè produsse rappresentazioni popolari sulla vita dei villaggi svizzeri nel del XIX secolo.
Visse fra Parigi ed Ins, nel seeland Bernese, e compose opere del tutto originali nella pittura del 19esimo secolo, con ritratti del mondo rurale svizzero scevri da idealizzazioni della vita agreste.
Ancora oggi le opere di Anker godono di un forte interesse da parte di musei, mercanti d'arte e collezionisti, con quotazioni record ed esibizioni in tutto il mondo.
Fra le 30 nature morte che dipinse, raffiguranti composizioni sia rurali che urbane, appare anche questa "Natura morta con vino e castagne" del 1897, un olio con dimensioni di 39x45cm: la sua solidità realista riflette la visione di un ordine armonico e stabile del mondo che Anker aveva.
Maggiori informazioni sul sito della Fondazione Anker clikkando QUI
Visse fra Parigi ed Ins, nel seeland Bernese, e compose opere del tutto originali nella pittura del 19esimo secolo, con ritratti del mondo rurale svizzero scevri da idealizzazioni della vita agreste.
Ancora oggi le opere di Anker godono di un forte interesse da parte di musei, mercanti d'arte e collezionisti, con quotazioni record ed esibizioni in tutto il mondo.
Fra le 30 nature morte che dipinse, raffiguranti composizioni sia rurali che urbane, appare anche questa "Natura morta con vino e castagne" del 1897, un olio con dimensioni di 39x45cm: la sua solidità realista riflette la visione di un ordine armonico e stabile del mondo che Anker aveva.
Maggiori informazioni sul sito della Fondazione Anker clikkando QUI
9 apr 2011
BISCOTTI INTEGRALI ALLE CASTAGNE
Una ricetta integrale trovata sul blog FRAGOLE A MERENDA, appunti di cucina
L'autrice, dopo esser sopravvissuta ad un trasloco, cosa che non riesce a tutti, si dedica a questi biscotti rustici, dal sapore che ci dice "deciso" e tipico delle castagne.
INGREDIENTI
farina di castagne: 100 gr
farina bianca 00: 100 gr
farina integrale di grano: 50 gr
zucchero grezzo di canna: 80 gr
burro: 100 gr
latte: 6 cucchiai
sale fino: un pizzicco
Per la ricetta clikkate QUI
L'autrice, dopo esser sopravvissuta ad un trasloco, cosa che non riesce a tutti, si dedica a questi biscotti rustici, dal sapore che ci dice "deciso" e tipico delle castagne.
INGREDIENTI
farina di castagne: 100 gr
farina bianca 00: 100 gr
farina integrale di grano: 50 gr
zucchero grezzo di canna: 80 gr
burro: 100 gr
latte: 6 cucchiai
sale fino: un pizzicco
Per la ricetta clikkate QUI
5 apr 2011
RAYLAMBERT: UNA DELIZIOSA IMMAGINE
Ho trovato su Flickr, grazie alla AGENCE EUREKA, questa meravigliosa immagine tratta dalla grammatica scolastica: "Méthode et exercices de langues française" del 1947.
Si tratta di una illustrazione bicolore di estrema eleganza e semplicità, avente come tema la raccolta delle castagne.
L'autore, Raylambert, il cui vero vero nome era Raymond Gabriel Lambert (1889-1967), fu un pittore ed illustratore francese, molto attivo nell'editoria per l'infanzia, tanto da esser stato soprannominato "Prince des illustrateurs".
Si tratta di una illustrazione bicolore di estrema eleganza e semplicità, avente come tema la raccolta delle castagne.
L'autore, Raylambert, il cui vero vero nome era Raymond Gabriel Lambert (1889-1967), fu un pittore ed illustratore francese, molto attivo nell'editoria per l'infanzia, tanto da esser stato soprannominato "Prince des illustrateurs".
4 apr 2011
CASTAGNE NELLA COSMESI
Evitando di parlare dell’olio di Castagna del Brasile, un prodotto straordinariamente prezioso per protegge efficacemente la pelle dalla secchezza, potremmo sfruttare le castagne domestiche anche per usi cosmetici.
Già anticamente le bucce venivano utilizzate per dare lucentezza ai capelli castani; il frutto è invece utile per il sistema venoso e per la prevenzione di varici ed emorroidi, mentre l’albero è ricco di svariate proprietà apprezzate nel campo della fitoterapia e della cosmesi.
Le vitamine, i sali minerali e gli antiossidanti fanno sì che molti prodotti per i capelli siano a base di castagne o di foglie di castagno.
Ecco qualche idea per delle preparazioni casalinghe.
- Per le mani, si fa bollire qualche castagna per poi passarla al frullatore aggiungendovi un cucchiaio di miele. Poi si spalma sulle mani screpolate per circa 10 minuti, lavandosi poi le mani.
- Per chi ha i capelli senza vita: applicare le bucce delle castagne cotte sui capelli dopo lo shampoo rende la chioma più luminosa. Dopo 30 minuti sciacquare con acqua tiepida.
- Per chi ha i capelli castani: applicare la polpa cotta e schiacciata delle castagne sul cuoio capelluto schiarisce naturalmente i capelli e dona dei riflessi dorati. Tenere in posa 20 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida.
- Sempre per i capelli castani: aggiungere all’ultimo risciacquo l’acqua in cui siano state lessate le castagne rinforza i capelli, intensifica il colore e regala dei riflessi molto caldi.
- Per chi ha i capelli grassi: aggiungere all’ultimo risciacquo l’acqua in cui siano state lessate le castagne aiuta a regolare la secrezione di sebo e ad alleggerire i capelli.
Una azienda dell’Alto Adige ha creato una linea cosmetica per il viso agli estratti di castagna: però mi pare di capire che si tratti di un estratto del frutto dell'ippocastano, la così chiamata "castagna d'India".
Trovate comunque ulteriori spiegazioni sul sito della Regione Autonoma Altoadige-Suedtirol clikkando QUI.
Già anticamente le bucce venivano utilizzate per dare lucentezza ai capelli castani; il frutto è invece utile per il sistema venoso e per la prevenzione di varici ed emorroidi, mentre l’albero è ricco di svariate proprietà apprezzate nel campo della fitoterapia e della cosmesi.
Le vitamine, i sali minerali e gli antiossidanti fanno sì che molti prodotti per i capelli siano a base di castagne o di foglie di castagno.
Ecco qualche idea per delle preparazioni casalinghe.
- Per le mani, si fa bollire qualche castagna per poi passarla al frullatore aggiungendovi un cucchiaio di miele. Poi si spalma sulle mani screpolate per circa 10 minuti, lavandosi poi le mani.
- Per chi ha i capelli senza vita: applicare le bucce delle castagne cotte sui capelli dopo lo shampoo rende la chioma più luminosa. Dopo 30 minuti sciacquare con acqua tiepida.
- Per chi ha i capelli castani: applicare la polpa cotta e schiacciata delle castagne sul cuoio capelluto schiarisce naturalmente i capelli e dona dei riflessi dorati. Tenere in posa 20 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida.
- Sempre per i capelli castani: aggiungere all’ultimo risciacquo l’acqua in cui siano state lessate le castagne rinforza i capelli, intensifica il colore e regala dei riflessi molto caldi.
- Per chi ha i capelli grassi: aggiungere all’ultimo risciacquo l’acqua in cui siano state lessate le castagne aiuta a regolare la secrezione di sebo e ad alleggerire i capelli.
Una azienda dell’Alto Adige ha creato una linea cosmetica per il viso agli estratti di castagna: però mi pare di capire che si tratti di un estratto del frutto dell'ippocastano, la così chiamata "castagna d'India".
Trovate comunque ulteriori spiegazioni sul sito della Regione Autonoma Altoadige-Suedtirol clikkando QUI.
1 apr 2011
UNA RICETTA CON I MARRONI VECCHIA DI 150 ANNI
Per il contest di Ramona "150 anni in tavola" sul suo blog FARINA LIEVITO & FANTASIA ho trovato una vecchia ricetta tipica del paese di Marradi, nell'Appennino Tosco-Romagnolo, fatta con i marroni locali: i tortellini fritti.
E' una vecchia ricetta citata "a memoria" dalla sig.ra Billi; ma ogni famiglia di Marradi ha la propria.
Risultano migliori se i marroni locali sono pelati previa arrostitura: comunque anche pelandoli con acqua bollente vengono bene.
L'importante è che i tortelli non risultino troppo dolci al palato: vengono da un'epoca in cui lo zucchero era un alimento costoso.
Personalmente li amo quando sono ancora caldi.
INGREDIENTI
- Passato per il ripieno
500 gr. di passato di marroni
una bustina di vanillina
1 cucchiaio di rum
2 cucchiai di liquore alchermes
2 cucchiai di zucchero a velo
sale
la buccia grattugiata di un mezzo limone
- Sfoglia
500 gr. di farina
20 gr. di burro
mezzo bicchiere d'acqua
mezzo bicchiere di latte
zucchero a velo
olio da frittura
RICETTA
- Preparazione del passato
Mettete a bollire i marroni di Marradi già pelati in acqua salata per circa un'ora.
Devono essere ben cotti così da risultare morbidi.
Lasciateli raffreddare, scolateli e passateli con un passa-tutto: rimestate la purea in modo da ottenere un composto omogeneo.
A questo punto unite al passato lo zucchero, la vanillina, la buccia di limone, il rum, l'Alchermes ed un pizzico di sale.
Fate attenzione affinchè il composto si presenti compatto: al limite diminuite un po' le dosi dei due liquori.
- Sfoglia
Setacciate la farina sulla spianatoia, fino a formare la classica fontana: facendo attenzione che l'acqua ed il latte siano abbastanza caldi da sciogliere il burro, incorporateli alla farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana. Lavorate con le mani il composto per 10 minuti, amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto la spianatoia con un poco di farina. Continuate in questo modo fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo, formando poi una palla.
Lasciatela riposare in una ciotola per qualche minuto.
Quindi impastate a lungo su un piano di legno, oppure con una impastatrice fino ad avere una sfoglia elastica.
Con il mattarello allargatela fino a formare un disco di spessore omogeneo: la tradizione parla di 0,5 cm.
Si lascia riposare per 10 minuti coperta da un canovaccio.
Va poi tagliata, aiutandovi con una rotella, in quadrati di circa 6 cm.
E' importante evitare di infarinare la sfoglia al termine della sua preparazione, altrimenti non si attacca quando viene ripiegata per racchiudere il ripieno.
Ponete al centro di ogni quadratino di pasta un po’ del ripieno prima preparato, poi piegate la pasta a triangolo facendo aderire bene gli orli.
Friggeteli in abbondante olio bollente e cospargeteli di zucchero a velo.
Con questa ricetta, partecipo al contest:
Che potete trovare clikkando QUI