Andando in giro, i nostri amici hanno deviato verso un delizioso paesino della provincia di Rieti: Pescorocchiano.
Qui hanno trovato la sagra della castagna.
Non poteva essere altrimenti visto che il prodotto tipico del paese è la castagna rossa del Cicolano.

Consente inoltre il recupero ed il mantenimento delle tradizioni e della cultura: recentemente hanno costituito il Museo del Castagno presso S.Lucia di Pescorocchiano.

La Rossa ha una forma rotondeggiante, al cui apice si può trovare la presenza di tomento (la peluria tipica del frutto) e presenta generalmente una forma convessa di colore più chiaro del pericarpo (la parte del frutto che circonda i semi) che è si solito marrone rossiccio e più scuro dopo la curatura.
E' dotata di una torcia anch'essa tormentosa e una cicatrice ilare di forma irregolare. Il frutto da esso prodotto è di colore bianco e croccante, dal sapore delicato e dolce.

La provincia di Rieti questa produzione occupa un posto preminente con il 50% dei castagneti da frutto dell'intera regione Lazio, collocandosi a livello produttivo al secondo posto, dopo la provincia di Viterbo.
Referente
Ass. Provinciale Castanicoltori Castagna Reatina
Telefono
0746558191
Fax
0746558103
info@saltocicolano.it