
L'esperienza credo, anzi immagino, serva in tutte le attività umane.
Ma non riesco a fotografarla.
La bilancella invece serve per pesare i campioni dei frutti in modo da determinarne il calibro, che verrà poi espresso in numero di pezzi per ogni kilo.

E il coltello ?
Per verificare il grado di sanità delle castagne, bisogna, dopo averne prelevato dei campioni, tagliare a metà i frutti, registrando la percentuale di frutti con difetti.
Guasto interno, macchie sotto-pelle, frutti gemelli concorrono ad abbassare la qualità del prodotto.

Il mio coltello, dopo anni di uso, è così consumato che non rientra più dentro il manico.
Chissà quanti quintali di castagne ha già tagliato ?